wilmshoefer.eu
ergonomia

Le misure per oggetti ergonomici

Qualsiasi oggetto destinato ad essere usato da più persone, per essere comodo, deve (o dovrebbe) essere concepito e costruito seguendo alcune regole base.

Senza addentrarmi nel mondo del design voglio riassumere qualche regola base utile per la costruzione ad esempio di

  • Sedie, panche e panchine
  • Tavoli
  • Librerie
  • Mobili cucina
  • Letti

Per approfondire l'argomento utili letture sono il "Manuale di Architettura di Neufert" e "La caffettiera del masochista di Donald Norman"

Considerando un'altezza media di circa 1,75 si possono dare queste misure da terra per una persona in piedi:

  • Le ginocchia sono a circa 52 centimetri;
  • Il bacino è a circa 92 centimetri;
  • Le spalle sono a 1 metro e 45 centimetri;
  • Gli occhi sono a 1 metro e 65 centimetri circa;
  • La mano, con il braccio alzato arriva a circa 2 metri e 20 centimetri.

La larghezza media delle spalle è circa pari a 50 centimetri e il braccio è lungo circa 72 centimetri (inclusa la mano)

SEDIE, PANCHE e PANCHINE

Per essere comode devono avere queste misure:

  • Altezza del Sedile: 45 centimetri;
  • Profondità del sedile: Tra 40 e 50 cm;
  • Larghezza del sedile:
    • Una sedia ha un sedile di forma quadrata, la larghezza è quindi tra 40 e 50 cm;
    • Per una panchina o panca la larghezza deve tenere conto dello spazio tra le persone sedute. La larghezza minima è di almeno 55/60 cm per ogni singolo posto;
  • Lo schienale è alto 1 metro e 10 centimetri o, con poggiatesta, 1 metro e 40 cemtimetri.
  • Il bracciolo è a circa 75 centimetri da terra

TAVOLI e SCRIVANIE

Le misure base di un tavolo sono:

  • Altezza minima inferiore (luce libera da terra): 58 centimetri;
  • Altezza del piano: 75 cm;
  • Larghezza minima: 85/90 cm;
  • Lunghezza: per ogni posto sul lato lungo si considerano 50/60 cm. I capotavola occupano 30/40 Cm. Un tavolo per max 6 persone è lungo 1,80 metri (30+60+60+30).

LIBRERIA

Le misure per una libreria comoda sono semplici:

  • Altezza massima del ripiano superiore: 2 metri e 20 cm. (per raggiungere altezze superiori serve uno sgabello)
  • Profondità del ripiano: 20 - 30 centimetri;
  • Distanza tra i ripiani: Variabile in base ai libri.

GUARDAROBA

Le misure di un guardaroba sono determinate sostanzialmente dalle misure dei vestiti:

  • Altezza minima dell'asta porta abiti(dal primo ostacolo): 1 metro e 60. (Le spalle sono a 1.45 metri, i capi di abbigliamento pertanto sono più corti)
  • Profondità interna: 55 centimetri;
  • Larghezza minima anta, con anta singola: 40 centimetri. (Solitamente non oltre 60 cm per anta).

MOBILI CUCINA

Per la costruzione e il montaggio di mobili da cucina occore tener conto, oltre che da misure dettate da criteri ergonomici, anche delle misure degli elettrodomestici che si vorranno utilizzare. Inoltre, per rendere i mobili compatibili con accessori in commercio, è consigliabile l'adozione di alcune misure dei sistemi standard, il più comune è il Sistema 32.

LETTI

Come per le cucine, la costruzione di un letto non può essere svincolata dalle misure disponibili per i materassi, per le doghe o anche per le lenzuola. generalmente un letto deve avere queste misure minime:

  • Lungezza: 2 metri;
  • Larghezza 80 cm per letto singolo, 160 per letto doppio

Le misure più diffuse per materassi singoli sono 80x190 e 90x210 cm.

fb pint

Vedi anche:

Altri progetti:

Supporto bottiglia Tettoia in legno riciclato Panca moderna in legno riciclato Panchina in legno riciclato